Clinica Chirurgia Plastica Estetica - Firenze, Prato, Pistoia, Pisa


  Contatti : +39 347 7511241, +39 050 995272, +39 055 545454 (opzione 6)

Rinoplastica, settoplastica e rinosettoplastica

 
  • Anestesia
    generale
  • Durata
    30 min - 2 ore
  • Anestesia
    day hospital
  • Ritorno al sociale
    2 settimane
  • Prezzo
    da 4.000 €
  • Parliamo di rinoplastica, settoplastica e rinosettoplastica

    Rinoplastica

    L’intervento di rinoplastica è una delle procedure di chirurgia plastica estetica più richieste. Attraverso questo intervento è possibile modificare la forma e la dimensione del proprio naso migliorando l’armonia del volto.

    L’intervento di rinoplastica può essere eseguito anche per migliorare la funzionalità respiratoria nei pazienti che hanno un setto deviato e non riescono o fanno fatica a respirare da una o entrambe le narici.

    Settoplastica

    Si parla di settoplastica se l’intervento riguarda esclusivamente la parte funzionale del naso.

    Rinosettoplastica

    Si parla di rinosettoplastica se il chirurgo plastico corregge sia la parte estetica che funzionale del naso.

    Per chi è indicata l’operazione

    L’intervento di rinoplastica è particolarmente indicato nei pazienti che desiderano migliorare l’aspetto e/o la funzionalità del proprio naso. Attraverso questo intervento è possibile ridurre o aumentare la dimensione del naso, migliorare la forma del dorso del naso così come della punta o delle narici.

    Molto richiesta è anche la rinoplastica etnica nei pazienti asiatici e africani. Prima di sottoporsi a questo intervento di chirurgia plastica estetica è importante attendere il completo sviluppo delle ossa e delle cartilagini nasali, che avviene intorno ai 15-16 anni.

  • L'intervento di rinoplastica, settoplastica e rinosettoplastica

    Visita pre-operatoria

    La rinoplastica è un intervento altamente personalizzato che ha l’obiettivo di rendere l’aspetto del naso armonico con le caratteristiche anatomiche del viso di ogni singolo paziente.

    Durante la visita pre-operatoria il chirurgo plastico, dopo aver ascoltato i desideri del paziente, valuta la forma, la dimensione del naso, la struttura osteo-cartilaginea e le caratteristiche della cute, al fine di illustrare al paziente in che modo è possibile migliorare le caratteristiche del naso rendendolo armonioso in base alle caratteristiche del volto e alle richieste del paziente.

    Durante la visita viene utilizzato anche un software digitale di ultima generazione che, dopo aver caricato una foto del volto del paziente, simula il risultato ottenibile.

    Preparazione all’intervento chirurgico

    Per sottoporsi all’intervento chirurgico di rinoplastica/rinosettoplastica è necessario un esame del sangue.

    È importante evitare di assumere FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) 10 giorni prima e dopo l’intervento, poiché questi farmaci interferiscono con i processi della coagulazione del sangue aumentando il rischio di sanguinamento e quindi lo sviluppo di complicazioni.

    Se il paziente è fumatore è consigliabile inoltre interrompere o quantomeno ridurre la quantità di sigarette, poiché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il fumo ostacola i normali processi di guarigione delle ferite, aumentando il rischio di sviluppare complicanze.

    Intervento chirurgico

    L’intervento di rinoplastica è un intervento che viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale in regime di day-hospital. L’intervento chirurgico può richiedere da 30 minuti a due ore, a seconda della complessità dell’intervento.

    L’incisione chirurgica viene collocata all’interno della narice, rimanendo completamente invisibile (rinoplastica chiusa). In alcuni casi può essere necessario collocare l’incisione all’esterno, trasversalmente alla columella (rinoplastica aperta o open).

    Anche in questo caso la cicatrice, una volta guarita, sarà invisibile. Al termine dell’intervento vengono applicati dei cerottini e una placchetta in plastica che serve a mantenere in posizione le ossa nasali.

  • Dopo l'intervento di rinoplastica, settoplastica e rinosettoplastica

    Decorso post-operatorio

    Durante le prime 48 ore dopo l’intervento si consiglia di stare a riposo e con la testa sollevata. Il dolore è solitamente molto lieve, facilmente controllato con i comuni farmaci antidolorifici. Gonfiore ed ecchimosi possono comparire nella regione palpebro-oculare e nella zona operata. La placchetta di contenzione viene rimossa dopo una settimana dall’intervento.

    Ritorno al sociale

    È possibile riprendere l’attività quotidiana dopo qualche giorno e l’attività lavorativa dopo una settimana – 10 giorni dall’intervento, mentre è fortemente sconsigliato svolgere attività sportiva per almeno un mese, al fine di evitare qualsiasi trauma alle ossa nasali in via di guarigione.

    Per i portatori di occhiali è opportuno evitare di usarli per almeno il primo mese, al fine di evitare che questi poggino sulle ossa nasali fratturate e non ancora saldate.

    Il risultato estetico della rinoplastica è apprezzabile già dopo tre settimane, anche se il risultato finale può richiedere anche un anno ed oltre poiché i processi interni di guarigione del naso sono lenti e il gonfiore può perdurare per diversi mesi.

Richiedi informazioni





    Accetta condizioni privacy

    Espressione di consenso per la Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Legge n. 675 del 31/12/96.
    Ai sensi dell'art. 10 L.675/96 i Vs. dati personali sono oggetto da parte nostra a trattamenti informatici o manuali come definiti dall'art. 1; c.2; 1.b; della L. 675/96 secondo correttezza e con la massima riservatezza.
    In conformita' con la citata legge questa Societa' dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalita' di registrare l'utente e attivare nei suoi confronti un servizio informativo.
    La informiamo inoltre che in relazione ai predetti trattamenti potra' esercitare i diritti di cui all'art. 13 della L. 675/96.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Apri chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    sono a disposizione per qualsiasi domanda.