Clinica Chirurgia Plastica Estetica - Firenze, Prato, Pistoia, Pisa


  Contatti : +39 347 7511241, +39 050 995272, +39 055 545454 (opzione 6)

 
  • Anestesia
    locale + sedazione / generale
  • Durata
    1 ora
  • Anestesia
    day hospital
  • Ritorno al sociale
    1 settimana
  • Prezzo
    da 2.500 €
  • Parliamo di lipofilling

    Ringiovanimento del volto con le cellule adipose
    (lipofilling del viso)

    Il lipofilling del viso è una tecnica di chirurgia plastica estetica che consente di modellare i contorni, dare maggiore definizione, ringiovanire il volto e ripristinare i volumi perduti col normale processo di invecchiamento mediante il proprio grasso opportunamente trattato.

    Le cellule adipose, ricche di cellule staminali, vengono prelevate da altre regione corporee (fianchi, addome, cosce, glutei o interno ginocchia), ottenendo quindi anche il vantaggio di poter migliorare queste aree del corpo. Dopo opportuno trattamento, il grasso purificato viene iniettato con sottilissime cannule nelle aree del viso da trattare senza lasciare cicatrici.

    Per chi è indicata l’operazione

    Il lipofilling del volto è indicato in quei soggetti che desiderano migliorare l’aspetto del proprio volto ripristinando i volumi perduti con il naturale processo di invecchiamento oppure dopo un forte dimagrimento. È indicato anche in quei pazienti che desiderano migliorare i contorni del volto attraverso l’aumento volumetrico delle labbra o degli zigomi, poiché il lipofilling consente di ottenere un risultato stabile e duraturo rispetto ai filler riassorbibili.

    Il lipofilling viene frequentemente associato ad altri interventi di chirurgia plastica estetica del volto, come blefaroplastica, lifting del viso, rinoplastica ecc, per donare un ringiovanimento del volto a 360°.

  • L'intervento di lipofilling

    Visita pre-operatoria

    La visita specialistica di chirurgia plastica è di fondamentale importanza per capire i desideri del paziente e per valutare attentamente le caratteristiche del volto e dell’area da migliorare, in modo da spiegare ciò che è realmente ottenibile con l’intervento di chirurgia estetica.

    È importante informare il chirurgo plastico di eventuali patologie o notizie importanti sulla propria salute che possono interferire con l’intervento chirurgico.

    Preparazione all’intervento chirurgico

    Per sottoporsi all’intervento chirurgico di lipofilling del volto è necessario un esame del sangue.

    È importante evitare di assumere FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) 10 giorni prima e dopo l’intervento, poiché questi farmaci interferiscono con i processi della coagulazione del sangue aumentando il rischio di sanguinamento e quindi lo sviluppo di complicazioni.

    Se il paziente è fumatore è consigliabile inoltre interrompere o quantomeno ridurre la quantità di sigarette, poiché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il fumo ostacola i normali processi di guarigione delle ferite, aumentando il rischio di sviluppare complicanze.

    Intervento chirurgico

    L’intervento di ringiovanimento del viso attraverso il lipofilling viene eseguito in anestesia locale con sedazione in regime di day-hospital.

    L’intervento chirurgico può richiedere da 30 minuti a 1 ora. Viene effettuata una piccolissima incisione chirurgica collocata lungo le pieghe naturali del corpo per prelevare il grasso dalla regione scelta (addome, fianchi, glutei, cosce o interno ginocchio). Il grasso prelevato viene purificato e re-iniettato nelle regioni del volto attraverso sottilissime cannule senza bisogno di effettuare incisioni.

    Al termine dell’intervento viene effettuata una medicazione elasto-compressiva delle sedi di prelievo del grasso.

  • Dopo l'intervento di lipofilling

    Decorso post-operatorio

    Durante le prime 48 ore dopo l’intervento di lipofilling del viso è consigliabile stare a riposo e indossare una guaina compressiva nelle sedi di prelievo del tessuto adiposo. Il dolore è solitamente molto lieve, facilmente controllato con i comuni farmaci antidolorifici.

    Ritorno al sociale

    È possibile riprendere l’attività quotidiana dopo qualche giorno e l’attività lavorativa dopo una settimana – 10 giorni, mentre è fortemente sconsigliato svolgere attività sportiva per due settimane.

    Il risultato estetico del lipofilling è apprezzabile già dopo 3 settimane e, dopo un parziale riassorbimento del grasso innestato variabile da paziente a paziente, sarà completamente raggiunto e permanente a circa 6 mesi dall’intervento chirurgico.

Richiedi informazioni





    Accetta condizioni privacy

    Espressione di consenso per la Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Legge n. 675 del 31/12/96.
    Ai sensi dell'art. 10 L.675/96 i Vs. dati personali sono oggetto da parte nostra a trattamenti informatici o manuali come definiti dall'art. 1; c.2; 1.b; della L. 675/96 secondo correttezza e con la massima riservatezza.
    In conformita' con la citata legge questa Societa' dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalita' di registrare l'utente e attivare nei suoi confronti un servizio informativo.
    La informiamo inoltre che in relazione ai predetti trattamenti potra' esercitare i diritti di cui all'art. 13 della L. 675/96.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Apri chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    sono a disposizione per qualsiasi domanda.