Clinica Chirurgia Plastica Estetica - Firenze, Prato, Pistoia, Pisa
Contatti : +39 347 7511241, +39 050 995272, +39 055 545454 (opzione 6)
La gluteoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare i glutei. Per ottenere l’aumento di volume dei glutei è possibile sottoporsi ad un intervento di lipofilling dei glutei utilizzando il proprio grasso, eliminando qualsiasi rischio di rigetto, o all’inserimento di protesi di gluteo in caso il proprio tessuto adiposo non sia sufficiente. Questi tipi di protesi sono molto simili alle protesi mammarie utilizzate nella mastoplastica additiva, contengono un gel di silicone di tipo medicale e sono quindi sicure per la salute della paziente.
E’ possibile sottoporsi ad un aumento di volume dei glutei anche medianti filler di acido ialuronico di lunga durata assolutamente sicuri e riassorbibili. Questa metodica di medicina estetica è indicata per le pazienti che preferiscono prendere confidenza col nuovo aspetto prima di sottoporsi ad un intervento di gluteoplastica o per le pazienti che non vogliono sottoporsi ad un intervento chirurgico.
L’intervento di gluteoplastica è indicato per le donne con un fondoschiena di piccole dimensioni che hanno desiderio di aumentarne il volume o per coloro che desiderano ripristinare il volume perduto dopo un forte dimagrimento, migliorando così le proporzioni del proprio corpo.
La visita specialistica pre-operatoria è di fondamentale importanza. Il chirurgo plastico deve comprendere i desideri della paziente e valutare accuratamente le caratteristiche anatomiche dei glutei, in modo da spiegare ciò che è realmente ottenibile con l’intervento chirurgico o con la medicina estetica.
Durante la visita il chirurgo plastico spiegherà la tecnica di gluteoplastica mediante lipofilling e la gluteoplastica mediante l’inserimento di protesi e sceglierà, in accordo con la paziente, la tecnica migliore per raggiungere l’aumento di volume desiderato dalla paziente.
La paziente dovrà informare accuratamente il chirurgo plastico delle sue condizioni generali di salute e di eventuali elementi importanti della storia clinica, in modo da ridurre al minimo le possibili complicanze durante e dopo l’intervento.
Per sottoporsi all’intervento chirurgico di gluteoplastica sono necessari un esame del sangue ed un elettrocardiogramma.
E’ importante evitare di assumere FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) 10 giorni prima e dopo l’intervento, poiché questi farmaci interferiscono con i processi della coagulazione del sangue aumentando il rischio di sanguinamento e quindi lo sviluppo di complicazioni.
Se il paziente è fumatore è consigliabile inoltre interrompere o quantomeno ridurre la quantità di sigarette, poiché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il fumo ostacola i normali processi di guarigione delle ferite, aumentando il rischio di sviluppare complicanze.
L’intervento di aumento dei glutei viene svolto in anestesia generale. La maggior parte degli interventi di lipofilling viene svolta in regime di day-hospital; gli interventi di gluteoplastica con protesi necessitano di un ricovero di 1 o 2 notti. La durata dell’intervento è di circa 40-90 minuti. Durante l’intervento chirurgico viene eseguita una profilassi antibiotica per prevenire il rischio di infezioni.
L’accesso chirurgico per inserire le protesi di gluteo viene collocato nella piega interglutea, in modo che la cicatrice risulti nascosta tra le natiche. L’impianto solitamente viene collocato all’interno del muscolo grande gluteo o in alcuni pazienti più superficialmente, sotto la fascia che ricopre il muscolo. A seconda dei casi, può essere necessario l’utilizzo di drenaggi di piccole dimensioni che vengono rimossi nell’arco di 1-2 giorni dall’intervento.
Il lipofilling dei glutei prevede l’aspirazione del grasso da altre regioni corporee mediante la tecnica di liposuzione. Il tessuto adiposo ottenuto viene purificato e reinnestato nella regione glutea. Per ottenere un aumento volumetrico dei glutei può essere necessario un volume di tessuto adiposo compreso tra i 200 e 700 cc. Questa metodica prevede piccolissime incisioni chirurgiche di circa 2 mm collocate nelle pieghe naturali del corpo, che porteranno a cicatrici pressoché invisibili.
Dopo l’intervento di gluteoplastica è normale provare un lieve fastidio nella regione delle natiche. Disagi come gonfiori, lividi e intorpidimento scompariranno nel giro di qualche giorno.
Eventuali drenaggi verranno rimossi dopo 1-2 giorni dall’intervento.
E’ possibile riprendere la propria attività quotidiana e lavorativa dopo circa dieci giorni se questa non comporta eccessivi sforzi.
E’ consigliabile astenersi da attività fisiche per i primi due mesi.
Inizialmente i glutei appariranno gonfi e tesi: per raggiungere il risultato definitivo, già in parte apprezzabile al termine dell’intervento, occorrerà attendere diversi mesi, poiché i processi di guarigione interni durano fino ad un anno.