Clinica Chirurgia Plastica Estetica - Firenze, Prato, Pistoia, Pisa


  Contatti : +39 347 7511241, +39 050 995272, +39 055 545454 (opzione 6)

 
  • Anestesia
    locale + sedazione / generale
  • Durata
    40 - 60 min
  • Anestesia
    day hospital
  • Ritorno al sociale
    1 - 2 settimane
  • Prezzo
    3.000 - 5.500 €
  • Parliamo di ginecomastia

    La ginecomastia è una condizione caratterizzata dalla presenza di mammelle eccessivamente prominenti. È normale che durante la pubertà si assista ad uno sviluppo della ghiandola mammaria anche nell’uomo ma, dopo breve tempo, questa si atrofizza.

    La ginecomastia è una patologia più frequente di quel che si può pensare; infatti, l’incidenza nella popolazione maschile è di circa il 50% e può interessare una o entrambe le mammelle. In alcuni casi la ginecomastia può essere causata dall’utilizzo di farmaci o da uno squilibrio ormonale, ma nella maggior parte dei pazienti colpiti l’origine è sconosciuta.

    L’aumento del volume mammario può essere dovuto ad uno sviluppo eccessivo della ghiandola mammaria (in questo caso parleremo di ginecomastia vera), ad un aumento della componente adiposa del seno (in questo caso parleremo di ginecomastia falsa), o ad una forma mista tra le due.

    Per chi è indicata l’operazione

    L’intervento di ginecomastia è indicato per tutti gli uomini che soffrono nell’avere un aspetto del torace di tipo femminile. È importante attendere il completo sviluppo puberale prima di sottoporsi all’intervento chirurgico di ginecomastia, poiché un aumento di volume mammario può essere normale e transitorio durante la pubertà.

  • L'intervento di ginecomastia

    Visita pre-operatoria

    La visita specialistica è di fondamentale importanza per comprendere i desideri del paziente e valutare accuratamente le caratteristiche anatomiche della regione toracica, in modo da spiegare ciò che è realmente ottenibile con l’intervento chirurgico.

    Durante la visita il chirurgo plastico farà un’accurata anamnesi per capire se ci possono essere delle cause sottostanti che hanno determinato la ginecomastia, come ad esempio l’utilizzo di steroidi o squilibri ormonali.

    Viene illustrata la tecnica chirurgica migliore per ottenere il risultato desiderato dal paziente e vengono spiegati i comportamenti da tenere prima dell’intervento e le attenzioni da seguire nell’immediato post-operatorio.

    Il paziente dovrà informare accuratamente il chirurgo plastico delle sue condizioni generali di salute e di eventuali elementi importanti della storia clinica, in modo da ridurre al minimo le possibili complicanze durante e dopo l’intervento.

    Preparazione all’intervento chirurgico

    Per sottoporsi all’intervento chirurgico di ginecomastia sono necessari un esame del sangue, un elettrocardiogramma ed una ecografia mammaria.

    È importante evitare di assumere FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) 10 giorni prima e dopo l’intervento, poiché questi farmaci interferiscono con i processi della coagulazione del sangue aumentando il rischio di sanguinamento e quindi lo sviluppo di complicazioni.

    Se il paziente è fumatore è consigliabile inoltre interrompere o quantomeno ridurre la quantità di sigarette, poiché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il fumo ostacola i normali processi di guarigione delle ferite, aumentando il rischio di sviluppare complicanze.

    Intervento chirurgico

    L’intervento di ginecomastia viene svolto solitamente in anestesia locale con sedazione in regime di day-hospital. Nei casi in cui sia necessario effettuare un importante rimodellamento, l’intervento viene svolto in anestesia generale in respiro spontaneo, permettendo un recupero più rapido dall’anestesia; infatti, anche in questo caso, la maggior parte degli interventi viene svolta in regime di day-hospital.

    La durata dell’intervento è di circa 40-60 minuti. Durante l’intervento chirurgico viene eseguita una profilassi antibiotica per prevenire il rischio di infezioni.

    Se la causa di ginecomastia è una ipertrofia della componente ghiandolare, è necessario asportare il tessuto in eccesso attraverso un piccola incisione intorno all’areola. Nei casi importanti viene associata anche l’asportazione della cute in eccesso.

    La liposuzione è spesso associata all’asportazione della ghiandola per un migliore rimodellamento dei tessuti. La liposuzione viene utilizzata come sola metodica per trattare i casi in cui la componente adiposa è la parte predominante.

    Nei casi di ginecomastia più importante può essere necessario l’utilizzo di drenaggi di piccole dimensioni, che vengono rimossi nell’arco di 1-2 giorni dall’intervento.

    Al termine dell’intervento viene fatto indossare un corpetto contenitivo che dovrà essere portato per il primo mese.

  • Dopo l'intervento di ginecomastia

    Decorso post-operatorio

    Dopo l’intervento di ginecomastia è normale provare un lieve fastidio nella regione mammaria. Disagi come gonfiori, lividi e intorpidimento scompariranno nel giro di qualche giorno.

    Eventuali drenaggi verranno rimossi dopo due giorni dall’intervento.

    Ritorno al sociale

    È possibile riprendere la propria attività quotidiana e lavorativa dopo una settimana se questa non comporta eccessivi sforzi.

    È consigliabile astenersi da attività sportive per le prime due settimane.

    Inizialmente la regione toracica apparirà gonfia e tesa: per raggiungere il risultato definitivo occorre attendere diversi mesi, poiché i processi di guarigione interni durano fino ad un anno.

    È importante non esporsi al sole per i primi sei mesi dopo l’intervento per evitare alterazioni discromiche delle cicatrici.

Richiedi informazioni





    Accetta condizioni privacy

    Espressione di consenso per la Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Legge n. 675 del 31/12/96.
    Ai sensi dell'art. 10 L.675/96 i Vs. dati personali sono oggetto da parte nostra a trattamenti informatici o manuali come definiti dall'art. 1; c.2; 1.b; della L. 675/96 secondo correttezza e con la massima riservatezza.
    In conformita' con la citata legge questa Societa' dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalita' di registrare l'utente e attivare nei suoi confronti un servizio informativo.
    La informiamo inoltre che in relazione ai predetti trattamenti potra' esercitare i diritti di cui all'art. 13 della L. 675/96.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Apri chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    sono a disposizione per qualsiasi domanda.