Clinica Chirurgia Plastica Estetica - Firenze, Prato, Pistoia, Pisa


  Contatti : +39 347 7511241, +39 050 995272, +39 055 545454 (opzione 6)

 
  • Anestesia
    locale + sedazione / generale
  • Durata
    90 - 120 min
  • Anestesia
    day hospital
  • Ritorno al sociale
    1 - 2 settimane
  • Prezzo
    3.000 - 5.500 €
  • Parliamo di brachioplastica

    La brachioplastica è un intervento di chirurgia plastica ricostruttiva, noto anche come lifting delle braccia, che consente di rimodellare l’arto superiore a seguito di un forte dimagrimento. Spesso i pazienti che sono andati incontro ad un forte calo ponderale presentano un eccesso cutaneo a livello delle braccia, oltre che in altre zone del corpo come addome, cosce e seno. Attraverso l’intervento di brachioplastica è possibile rimodellare l’arto superiore ed eliminare la cute in eccesso, che può essere fonte di disagio soprattutto nei mesi estivi.

    Per chi è indicata l’operazione

    Il candidato ideale alla brachioplastica è il paziente che ha subito un forte dimagrimento (grazie a diete, esercizio fisico o chirurgia bariatrica), con peso stabile da almeno 6 mesi e che presenta un eccesso cutaneo a livello delle braccia. Spesso vengono in visita pazienti che desiderano effettuare l’intervento di lifting delle braccia ma che non hanno raggiunto il loro peso ideale e che presentano oltre a eccesso cutaneo anche tessuto adiposo.

    Se la quantità di tessuto adiposo è moderata è possibile comunque effettuare l’intervento di brachioplastica associato alla liposuzione, anche se il risultato estetico sarà inferiore rispetto al paziente che presenta solo pelle in eccesso.

    Se invece il grasso è esuberante è necessario perdere peso prima di sottoporsi all’intervento chirurgico di lifting delle braccia. Per ottenere un completo rimodellamento corporeo è possibile associare alla brachioplastica l’intervento di addominoplastica, il lifting delle cosce o la mastopessi.

  • L'intervento di brachioplastica

    Visita pre-operatoria

    La visita specialistica pre-operatoria è di fondamentale importanza. Il chirurgo plastico deve comprendere i desideri del paziente e valutare accuratamente le caratteristiche anatomiche e tissutali delle braccia, in modo da spiegare ciò che è realmente ottenibile con l’intervento di lifting delle braccia.
    Durante la visita il chirurgo plastico illustrerà le incisioni che comporta l’intervento chirurgico di brachioplastica per ottenere il risultato desiderato dal paziente.
    Il paziente dovrà informare accuratamente il chirurgo plastico delle sue condizioni generali di salute, in particolar modo se presenta anemia, e di eventuali elementi importanti della storia clinica, in modo da ridurre al minimo il rischio di complicanze durante e dopo l’intervento.

    Preparazione all’intervento chirurgico

    Per sottoporsi all’intervento chirurgico di brachioplastica sono necessari un esame del sangue, un elettrocardiogramma ed una ecografia mammaria.
    E’ importante evitare di assumere FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) 10 giorni prima e dopo l’intervento, poiché questi farmaci interferiscono con i processi della coagulazione del sangue aumentando il rischio di sanguinamento e quindi lo sviluppo di complicazioni.
    Se il paziente è fumatore è consigliabile inoltre interrompere o quantomeno ridurre la quantità di sigarette, poiché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il fumo ostacola i normali processi di guarigione delle ferite, aumentando il rischio di sviluppare complicanze.

    Intervento chirurgico

    L’intervento di lifting delle braccia viene svolto in anestesia generale in respiro spontaneo, permettendo un recupero più rapido dall’anestesia; infatti, la maggior parte degli interventi si svolge in regime di day-hospital. La durata dell’intervento è di circa 90-120 minuti. Durante l’intervento chirurgico viene somministrata una profilassi antibiotica per prevenire il rischio di infezioni.
    L’incisione, a seconda della preferenza del paziente, può essere effettuata lungo il solco bicipitale, in modo che risulti nascosta sulla parte mediale del braccio, oppure nella parte posteriore del braccio (in questo caso la cicatrice sarà visibile solo da dietro). Attraverso questa incisione, il chirurgo plastico asporta solo la cute in eccesso, salvaguardando le strutture nobili e importanti (vasi linfatici, nervi e vasi sanguigni) che risiedono al di sotto del grasso.
    Può essere necessario l’utilizzo di drenaggi di piccole dimensioni che vengono rimossi nell’arco di 1-2 giorni dall’intervento.
    Al termine dell’intervento viene applicato un bendaggio elasto-compressivo che dovrà essere indossato per il primo mese.

  • Dopo l'intervento di brachioplastica

    Decorso post-operatorio

    Dopo l’intervento di brachioplastica è normale provare un lieve fastidio nella regione operata. Disagi come gonfiori, lividi e intorpidimento scompariranno nel giro di qualche giorno.
    Eventuali drenaggi verranno rimossi dopo 1-2 giorni dall’intervento.
    E’ possibile riprendere la propria attività quotidiana e lavorativa dopo una settimana se questa non comporta eccessivi sforzi.
    E’ consigliabile astenersi da attività che necessitano di sforzi importanti per almeno un mese.
    Inizialmente le braccia appariranno gonfie e tese: per raggiungere il risultato definitivo occorre attendere alcuni mesi, poiché i processi di guarigione interni possono durare fino ad un anno.

Richiedi informazioni





    Accetta condizioni privacy

    Espressione di consenso per la Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Legge n. 675 del 31/12/96.
    Ai sensi dell'art. 10 L.675/96 i Vs. dati personali sono oggetto da parte nostra a trattamenti informatici o manuali come definiti dall'art. 1; c.2; 1.b; della L. 675/96 secondo correttezza e con la massima riservatezza.
    In conformita' con la citata legge questa Societa' dichiara che i dati qui raccolti hanno la finalita' di registrare l'utente e attivare nei suoi confronti un servizio informativo.
    La informiamo inoltre che in relazione ai predetti trattamenti potra' esercitare i diritti di cui all'art. 13 della L. 675/96.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Apri chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    sono a disposizione per qualsiasi domanda.