La chirurgia ricostruttiva è una branca della chirurgia plastica che ha l’obbiettivo di ricostruire strutture anatomiche che sono mancanti per cause congenite, traumatiche o per intervento oncologico demolitivo.
Gli interventi di chirurgia ricostruttiva più richiesti al chirurgo plastico in ambito privato sono la ricostruzione mammaria a seguito di un intervento oncologico alla mammella o per una malformazione di tipo congenito, la correzione di cicatrici a seguito di traumi o interventi chirurgici e la chirurgia cutanea, sia di tipo benigno (asportazione di cisti, lipomi, neoformazioni benigne) che tipo oncologico (asportazione di carcinomi basocellulari, spinocellulari, melanomi, ecc.).